La ditta individuale Post-Scriptum si costituisce nel 1995, nella persona di Carlotta Letizia Zanasi. La Titolare si è formata presso l’Istituto per l’arte e il Restauro di Firenze, conseguendo il diploma in “Restauro libri, disegni e stampe”. Prosegue la sua formazione con stages presso laboratori pubblici e privati. Ad oggi la titolare continua a seguire corsi di aggiornamento e collabora con L’Accademia di Belle Arti di Bologna, di cui è docente di laboratorio del corso di Restauro libri. Dal 2006 collabora con Chiara Ghiselli, laureata in Conservazione dei beni culturali (beni archivistici-librari). Nel 2011 costituiscono insieme la ditta Post-Scriptum Snc. Il Laboratorio esegue interventi di conservazione e restauro di materiale cartaceo e membranaceo, antico e moderno : libri, manoscritti, documenti d’archivio, stampe, disegni, manifesti , grandi formati, fumetti, ventagli , oggetti d’arredo in carta e cartapesta. Si occupa del restauro delle legature antiche ed esegue legatoria moderna. Inoltre si restaurano opere in cuoio: rivestimenti parietali, paraventi, paliotti , dipinti su cuoio e arredi .