Apri in una nuova scheda - Ritorno alla ricerca
library

Ucraina: quando il costume racconta la storia

Categoria

Articoli

Data di pubblicazione

30/04/2023

Il costume popolare ucraino

Il costume popolare ucraino combina utilitarismo e bellezza. Il costume tradizionale è cambiato nel corso delle generazioni a causa dell’influenza di fattori storici, sociali e culturali. Fino alla metà del XX secolo, incorporava ricami ed era realizzato in lino, canapa e lana. Fare vestiti era all’epoca la principale attività economica degli ucraini. Ogni modello di abbigliamento tradizionale suggeriva la provenienza  etnico, lo stato sociale e lo stato civile della persona.

Oggi possiamo trovare un gran numero di indumenti ricamati ucraini conservati in diversi musei negli Stati Uniti d’America e in Canada a causa della migrazione di massa degli ucraini nel XIX e all’inizio del XX secolo. Durante la Seconda guerra mondiale, molte persone seppellirono i loro vestiti in terra per preservare l’inestimabile patrimonio nazionale del ricamo degli occupanti sovietici e tedeschi. Dopo la fine della guerra, gli abiti tradizionali ricamati divennero una manifestazione di appartenenza alla nazione ucraina e furono indossati da scrittori, politici, attivisti e giornalisti.

Il ricamo tradizionale ucraino è diventato oggi una fonte di ispirazione per molti marchi di lusso internazionali come: Gucci, Dolce & Gabbana, Jean-Paul Gaultier, John Galliano e molti altri.


Il progetto Homestead

Homestead risulta dalla collaborazione della fondazione Ukrainian San Antonio con il Museo Nazionale dell’Architettura e della Vita Popolare dell’Ucraina, a Kiev. Questo museo conserva mobili, artigianato, vestiti, scarpe, gioielli, al fine di preservare la memoria della cultura ucraina e il suo patrimonio culturale.

Grazie a questa collaborazione e a un lungo lavoro di ricerca, Homestead ha potuto abbinare accuratamente l’architettura, i mobili e suppellettili, l’abbigliamento di ogni regione principale dell’Ucraina e riprodurre l’atmosfera coinvolgendo abitanti di oggi come attori principali. Attraverso una serie di fotografie di queste ricostituzioni, il progetto ci educa sulla diversità culturale e sui costumi delle diverse regioni dell’Ucraina. Le fotografie presentano abiti tradizionali ucraini, stili architettonici, acconciature e accessori tipici di un territorio e di un periodo specifico, compreso tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Homestead è un progetto unico nel suo genere per la sua dimensione divulgativa. Infatti, il suo obiettivo è di far conoscere la ricchezza culturale dell’Ucraina agli ucraini ancora presenti sul territorio, a quelli che appartengono ormai alla diaspora ma anche a un pubblico molto più vasto.

Le immagini realizzate, arricchite di descrizioni molto dettagliate, fanno l’oggetto di cartoline, in vendita per finanziare le esposizioni in altri paesi.  


LEGGI ANCHE IL NOSTRO ARTICOLO ” 18 MAGGIO 2023, GRIORNATA MONDIALE DELLA VYCHYVANKA”

Vyshyvanka 2023

Risorse correlate

Studio sulla situazione delle professioni artigianali coinvolte nella salvaguardia del patrimonio edilizio – Rapporto finale

Mad’in Europe e Future for Religious Heritage (FRH) hanno pubblicato uno studio completo che esamina…

Dagli antichi affreschi alla moderna street art

Un viaggio attraverso la pittura murale Nel ricco arazzo del patrimonio artistico europeo, la decorazione…

Newsletter- Artigianato creativo e tradizione

Artigianato creativo attraverso l’Europa Nella delicata danza tra tradizione e innovazione, i mestieri del patrimonio…

Guida sull’artigianato: Crafts Youth Future Engagement

GUIDA   Questa guida è stata realizzata nell’ambito del progetto Erasmus+ Crafts Youth Future Engagement…

Invita un contatto